Auditor 9000-14000-18000

corsi di formazione

Auditor 9000-14000-18000

Auditor Interno ISO 9001

 Titolo
Internal Auditor ISO 9001:2015
Destinatari
• Dedicato a organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni e Società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio.
• Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor.
• Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori.
Obiettivi e Finalità
Il corso si propone di:
• acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione per la qualità, in conformità alla norma ISO 9001
• identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive
• individuare e proporre opportunità di miglioramento
Normativa di riferimento
• UNI EN ISO 19011:2012;
• UNI EN ISO 9001:2015;
Requisiti di ammissione
È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 9001:2015. Ai partecipanti che non abbiano questa conoscenza, è fortemente consigliata la frequenza del corso “Transizione alla ISO 9001:2015”.
Durata e modalità
Il corso ha una durata di 24 ore, erogabili in modalità FAD. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite.
Programma del corso
• Introduzione alla gestione della qualità La struttura della norma ISO 9001:2015 Le informazioni documentate
• La gestione del rischio
• Gli audit secondo la ISO 19011:2012 Esercitazioni
Valutazione
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale (esame finale).
Attestato Formativo
Attestato di frequenza di “Internal Auditor ISO 9001:2015” rilasciato dall’ AISF
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito con in allegato: Esempio di Manuale ISO 9001:2015 e banca dati
Sede
Corso fruibile in FAD.

Auditor Interno ISO 14001

 Titolo
Internal Auditor ISO 14001
Destinatari
• Dedicato a organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni e Società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio.
• Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor.
• Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori.
Obiettivi e Finalità
Il corso si propone di:
• acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit di prima e seconda parte sui sistemi di gestione per la qualità, in conformità alla norma ISO 14001
• identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive
• individuare e proporre opportunità di miglioramento
Normativa di riferimento
• UNI EN ISO 19011:2012;
• UNI EN ISO 14001:2004;
Requisiti di ammissione
Conoscenza della norma UNI EN ISO 14001:2004
Durata e modalità
Il corso ha una durata di 24 ore, suddivise in cinque moduli come specificato alla voce “programma del corso” erogabili in FAD o in aula. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite.
Programma del corso
DISCIPLINE E CONTENUTI

MODULO 1 – Introduzione ai Sistemi di Gestione Ambientale e regolamento EMAS
Problematiche ambientali e sviluppo sostenibile
Innovazioni gestionali: normative volontarie, UNI EN ISO 14001 e regolamento (CE) 761/01 (EMAS).
Schema di certificazione EMAS e procedura di certificazione UNI EN ISO 14001. Aspetti ambientali e legislativi
La Gestione Ambientale
Audit interni e riesame della direzione Regolamento Europeo 761/2001 (CE) “EMAS”

La Dichiarazione Ambientale
MODULO 2 – Analisi Ambientale Iniziale e verifica legislativa Tecniche e modalità operative di analisi ambientale Indicatori ambientali e di performance
Valutazione della prestazione ambientale
Norme in materia ambientale (Testo Unico Ambientale) Verifica legislativa ambientale

MODULO 3 – La Gestione dei rifiuti
Le nuove definizioni Classificazione dei rifiuti
La responsabilità nella gestione dei rifiuti Albo nazionale gestori Ambientali
La tracciabilità dei rifiuti Le sanzioni

MODULO 4 – Competenze, conoscenze e capacità richieste ad un auditor
Introduzione agli audit Preparazione dell’ audit Effettuare la verifica Condurre una verifica
Non conformità e azioni correttive

MODULO 5 – Esame
Domande teoriche
Controllo di un manuale ambientale Rapporto di audit Casi studio

Valutazione
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale (esame finale).
Attestato Formativo
Attestato di frequenza di “Internal Auditor ISO 14001”
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.
Sede
Corso fruibile in FAD.

Internal Auditor OHSAS 18001

 Titolo
Internal Auditor OHSAS 18001
Obiettivi e Finalità
Il corso si propone di:
• Acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit di prima e seconda parte sui sistemi di gestione per la qualità, in conformità alla norma OHSAS 18001
• Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive
• Individuare e proporre opportunità di miglioramento
Durata e modalità
Tutto l’anno. Il corso ha una durata di 24 ore in modalità FAD
Programma del corso
MODULO 1 – Introduzione ai Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi
Documento della Valutazione dei Rischi
La classificazione dei rischi in relazione alla normativa e le varie tipologie di rischio

MODULO 2 – La Documentazione del Sistema
Dal D.Lgs. n. 81/2008 e s. m. e i. al Sistema di Gestione documentato Manuale e procedure Modelli di registrazione

MODULO 3 – La norma OHSAS 18001:2007
La struttura della norma OHSAS 18001:2007 Requisiti generali e Politica della sicurezza Pianificazione, Obiettivi e programmi di miglioramento
La struttura organizzativa (compiti, ruoli, responsabilità) La sensibilizzazione del personale alla sicurezza Controlli operativi e risposta alle emergenze Misurazione e sorveglianza delle prestazioni Investigazione sugli eventi della sicurezza
Riesame del sistema

MODULO 4 – Competenze, conoscenze e capacità richieste ad un auditor Introduzione agli audit Preparazione dell’audit Effettuare la verifica Condurre una verifica
Non conformità e azioni correttive
MODULO 5 – Esame

Domande teoriche
Controllo di un manuale sulla sicurezza Rapporto di audit
Casi studio

Valutazione
La valutazione finale verrà effettuata mediante test finale con risposte multiple ed esercitazioni pratiche, finalizzato a verificare le competenze cognitive e tecnico-professionali. Sono previste
esercitazioni intermedie durante il percorso formativo.
E’ previsto il giudizio per il corso attraverso somministrazione di questionario attraverso piattaforma e-learning.
Attestato Formativo
Verrà rilasciata un’attestazione in forma cartacea e digitale
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico (cartaceo e/o informatico)
Sede
Corso fruibile in FAD.