sicurezza sul lavoro
Cos’è?
La sicurezza sul lavoro è uno degli elementi fondamentali per ogni azienda, tali oneri sono descritti nel D.lsg. 81/08 e s.m.i. insieme agli Accordi Stato Regioni definiscono gli obblighi che le aziende hanno per quanto attiene la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il DVR deve essere dedicato anche alla descrizione delle misure di protezione messe in atto per rischi in azienda al fine di tutelare la salute dei lavoratori. Un DVR non correttamente compilato comporta pesanti sanzioni in caso di controlli da parte degli enti preposti, per questo motivo è importante affidarsi a dei professionisti per la compilazione di un DVR esaustivo e soprattutto a prova di controlli.
Servizi Sinet per Sicurezza sul Lavoro
- Verifiche Ispettive Supporto per l’elezione del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.)
- Redazione della Valutazione dei rischi (D.V.R.)
- Redazione di Piani di Emergenza Redazione di Piani di Sicurezza e di Coordinamento (P.S.C.)
- Piani Operativi Sicurezza (P.O.S.)
- Piani Sostitutivi Sicurezza (P.S.S.) ed Integrazioni al (D.V.R.I.)
- Redazione del documento unico di valutazione dei rischi di interferenza (D.U.V.R.I.)
- Redazione di Planimetrie di evacuazione Valutazione del Rischio Stress Correlato al Lavoro Valutazione dei pericoli di incidente rilevante DECRETO 1 luglio 2016, n. 148-decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105
- Attività di Informazione e Formazione Certificata Valutazioni strumentali per specifici rischi (rumore, vibrazioni, polveri ecc.)
- Assunzione dell’Incarico annuale di Medico Competente e svolgimento della Sorveglianza Sanitaria
- Corsi per la sicurezza sul lavoro
FAQ Sanzioni
• Il datore di lavoro, ha provveduto ad effettuare la valutazione di tutti i rischi ed elaborare il Documento di Valutazione Rischi “DVR” ?
Artt. 17 e 28 D.Lgs 81/08 e s.m.i.- Sanzione prevista (art. 55, comma 1, lett. a D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 2.740,00 a 7.014,00 euro)
• Il Documento di Valutazione Rischi “DVR”, se presente, risulta aggiornato seguendo gli sviluppi aziendali e normativi?
Art. 29 Comma 3 D.Lgs 81/08 e s.m.i – Sanzione prevista (art. 55, comma 3 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 2.192,00 a 4.384,00 euro).
• Il datore di lavoro, ha provveduto ad elaborare un piano di emergenza (per attività con più di 10 lavoratori o soggette a certificato di prevenzione incendi)?
D.M. 10 marzo 1998 art.5 Art. 43 D.Lgs 81/08 e s.m.i.- Sanzione prevista (art. 55, comma 1, lett. a D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 2.740,00 a 7.014,00 euro).
• Il datore di lavoro ha eseguito la valutazione stress lavoro correlato?
Art. 28 D.Lgs 81/08 e s.m.i – Sanzione prevista (art. 55, comma 4 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ammenda da 1.096,00 a 2.192,00 euro).
• Il datore di lavoro, ha nominato il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)?
Art. 17 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• Se detto incarico è svolto direttamente dal datore di lavoro, lo stesso ha frequentato il corso di 16,32 o 48 ore?
Art. 34 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.Acc.do Stato-Regioni – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• Se l’incarico di RSPP è stato affidato a persona esterna sicuro che sia in possesso dei requisiti previsti?
Art. 32 comma 2 D.lgs. 81 e s.m.i. – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• Il medico competente è stato nominato (esempi: attività che prevedono l’uso dei terminali > 20 ore settimanali, movimentazioni manuali dei carichi, esposizione agenti chimici/fisici/biologici/usocarrelli elevatori, lavoro notturno, eccetera)?
Art. 18 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. d D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.644,00 a 6.576,00 euro).
• E’ stata fatta la formazione di 32 ore al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)?
Art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro).
• E’ stata fatta la formazione di aggiornamento annuale di 4 o 8 ore al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)?
Art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs.81/08 e s.m.i. arresto da due aquattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro)
• E’ stata fatta la formazione di 4, 8 o 16 ore agli addetti alla prevenzione incendi?
D.M. 10 marzo 1998 Art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Acc.do Stato-Regioni 21/12/11 – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro).
• E’ stata fatta la formazione di 12 o 16 ore agli addetti al primo soccorso?
D.M. 388/2003 Art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Acc.do Stato-Regioni – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro).
• E’ stata fatta la formazione di aggiornamento triennale di 4 o 6 ore agli addetti al primo soccorso?
D.M. 388/2003 Art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Acc.do Stato-Regioni – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro)
• E’ stata fatta la formazione GENERALE 4 ore, a TUTTI i lavoratori?
Secondo le disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del Art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Acc.do Stato-Regioni – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro).
• E’ stata fatta la formazione SPECIFICA di 4, 8, o 12 ore, a TUTTI i lavoratori?
Secondo le disposizioni dell’Accordo Stato Regioni Art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Acc.do Stato-Regioni Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro)
• E’ stata fatta la formazione specifica di 12 ore agli operatori che utilizzano attrezzature di lavoro per e quali è richiesta un’abilitazione specifica secondo le disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 (Esempio: muletti, piattaforme aeree, gru, escavatori,eccetera)?
Art. 73 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Acc.do Stato-Regioni – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro).
• Se presente la figura del Preposto, lo stesso ha effettuato la formazione specifica di 8 ore?
Art. 19 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Acc.do Stato-Regioni – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs.81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro).
• Se presente la figura del Dirigente, lo stesso ha effettuato la formazione specifica di 16 ore? Acc.do Stato-Regioni – Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. c D.Lgs.81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.315,20 a5.699,20 euro).
• Sono stati predisposti, in numero corretto, gli estintori?
D.M. 10 marzo 1998 Art. 43, comma 1lett. e bis D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Sanzione prevista (art. 68, comma 1, lett. b D.Lgs.81/08 e s.m.i. arresto da due a quattromesi o con l’ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• Se si, viene eseguito il controllo semestrale?
D.M. 10 marzo 1998 UNI9994- 1/2013 Art. 43, comma 1, lett. e bis D. Lgs.81/08 e s.m.i. – Sanzione prevista (art. 68,comma 1, lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• L’azienda di manutenzione ha i requisiti tecnico/professionali/legali per operare secondo la nuova norma UNI9994-1/2013? Art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. UNI99941/2013 – Sanzione prevista (art.55, comma 5, lett.b D.Lgs. 81/08 E s.m.i. arresto da due a quattromesi o ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• E’ presente un impianto antincendio idranti? Se si, il controllo viene eseguito come da norma?
UNI EN 671/03 – Sanzione prevista (art.68, comma 1, lett. b D.Lgs. 81/08 es.m.i. arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.096,00 a 5.260,80euro).
• Sono presenti porte tagliafuoco e/o uscite di emergenza? E’ presente un impianto elettronico di rivelazione incendi?
D.M. 10 marzo 1998 UNI 11473-1 Sanzione prevista (art. 68, comma 1, lett. b arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.096,00 a 5.260,80euro).
• E’ presente un impianto elettronico di rivelazione incendi? Se si, il controllo viene eseguito come da norma?
UNI 11224 – Sanzione prevista (art. 68, comma 1, lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• E’ presente un impianto di spegnimento ad acqua tipo sprinkler?
Se si, il controllo viene eseguito come da norma? UNI EN 12845 – Sanzione prevista (art. 68, comma 1, lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• E’ presente una stazione di pompaggio con riserva d’acqua dedicata? E’ presente un impianto di spegnimento a gas? Se si, il controllo viene eseguito come da norma?
UNI 11280 – Sanzione prevista (art. 68, comma 1, lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• L’azienda che vi fornisce il servizio manutenzione degli impianti antincendio, è in possesso dell’abilitazione, lettera G secondo la Legge 37/08 (tale abilitazione deve essere riportata sulla visura camerale del fornitore)?
D.M. 37/08 (ex 46/90) Art. 26 D. Lgs. 81/08 e s.m.i. – Sanzione prevista (art. 55,comma 5, lett. b D.Lgs. 81/08 e s.m.i.arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro).
• L’attività è soggetta al controllo da parte dei Vigili del Fuoco (SCIA ex Certificato di Prevenzione Incendi)? Se si, tale documento è presente ed è in corso di validità?
D.p.r. 151 2011 Sanzione prevista (art. 20 D.Lgs. 139/06, arresto fino a un anno o ammenda da 258,00 a2.582,00 euro) .
• La segnaletica di sicurezza, è presente ed evidenzia chiaramente pericoli, dispositivi di sicurezza, percorsi di uscita, obblighi e divieti?
All. XXIV Lgs 81/08 e s.m.i. All. XXV Lgs 81/08 e s.m.i. All. XXVII Lgs 81/08 e s.m.i Sanzione prevista (art. 165,comma 1, lett.b D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 8.22,00 a 4.384,00 euro).
• Sono stai consegnati ai lavoratori i Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.) conformi alle norme vigenti?
Art. 18 comm.1 , let. D D.Lgs 81/08 e s.m.i. Sanzione prevista (art. 55, comma 5, lett. d D.Lgs. 81/08 e s.m.i. arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.644,00 a 6.576,00 euro).