Corsi per Apprendistato

corsi di formazione

Corsi di Apprendistato

Il contratto di apprendistato, conosciuto anche come contratto di mestiere, indica una tipologia di contatto di lavoro orientata alla formazione dei giovani.

Precisamente tutti coloro che stipulano un contratto di apprendistato potranno avere la possibilità di ottenere una qualificazione mediante la formazione sul lavoro, acquisendo competenze di base, trasversali e tecnico-professionali.

La norma che regola la formazione per l’apprendistato professionalizzato trova la sua declinazione nel Testo Unico dell’Apprendistato (Decreto Legislativo 167/2011), modificato prima dalla Legge 92/2012 e successivamente dal D. L. 34/2014 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20/03/2014.
Tale formazione può essere:

1) Formazione trasversale e di base: è regolata dalle Regioni e può arrivare fino ad un massimo di 120 ore nel triennio. Prevede un finanziamento regionale in base alle disponibilità e può essere combinata alla formazione di tipo professionalizzante. In caso di mancanza dell’offerta formativa pubblica, trovano applicazione le regolazioni contrattuali vigenti, per cui la formazione trasversale può essere erogata dall’azienda secondo i contenuti standard individuati dalle stesse. (In base a quanto predisposto dal D.L 34/2014, che ha sancito la facoltatività dell’offerta formativa pubblica. Gli unici obblighi sono quindi quelli derivanti dai CCNL di settore). La formazione di base e trasversale se prevista dal CCNL va comunque erogata.

2) Formazione di tipo professionalizzante o di mestiere: (Disciplinata dai singoli CCNL) tale formazione è erogata per l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali e specialistiche: essa è a carico delle imprese.

Corsi disponibili

Apprendisti: Formazione di Base e Trasversale (I annualità)

zoom_in Apri scheda corso

Apprendisti: Formazione di Base e Trasversale (II annualità)

zoom_in Apri scheda corso