I corsi di saldatura sono finalizzati alla certificazione della figura del saldatore e delle sue capacità tecnico-operative in ottemperanza alle norme di riferimento in ambito europeo e internazionale.
La buona manualità del saldatore può essere valutata solo attraverso l’esecuzione di un giunto saldato che sarà successivamente sottoposto a prove di laboratorio, previste dalle norme di riferimento, il cui esito positivo permette di conseguire la certificazione finale.
La qualifica del saldatore è una certificazione della professionalità del saldatore, ed è necessaria per le aziende che regolarizzarsi con le normative sulla qualità nella saldatura. Per ottenere la certificazione di saldatore i saldatori dovranno sostenere una prova di qualificazione in riferimento a una procedura di saldatura specificata. In caso di superamento dell’esame, il saldatore otterrà un patentino di saldatore qualificato per quel tipo di saldatura.