• Lavora con noi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi per le Imprese
      • Certificazioni ISO
      • Attestazione SOA
      • Consulenza Modello OT23 INAIL
      • Consulenza Privacy
      • Consulenza Sicurezza sul lavoro e DVR
      • Diagnostica Termografica
      • HACCP
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza Sanitaria
      • Verifica Attrezzature del Lavoro
      • Verifica impianti Messa a Terra
    • Servizi per CDL e Commercialisti
      • Fondi Interprofessionali
      • Somministrazione di Lavoro
      • CCNL
      • Conciliazioni
    • Pubblica Amministrazione e Scuole
      • Alternanza Scuola Lavoro per PA e Scuole
      • Certificazioni ISO per PA e Scuole
      • Consulenza Modello OT23 INAIL per PA e Scuole
      • Consulenza Privacy PA e Scuole
      • Consulenza Sicurezza sul Lavoro e DVR per PA e Scuole
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza per PA e Scuole
    • Servizi per APL
      • Formatemp
      • Formazione Aziendale Finanziata
      • Formazione Obbligatoria
    • Checkup 81/08
    • Richiesta Eventi
  • Formazione Finanziata
    • Corsi per le aziende aderenti al Fonarcon
    • Fon. Interprofessionali
      • Fonarcom
      • Fondo Conoscenza
      • Fon.Ter
      • Fondo Professioni
    • Enti Bilaterali
    • Fondo nuove Competenze
    • Formazione 4.0
  • Corsi di Formazione
    • Alta Formazione
    • Formazione Online
    • Ambiente e Sicurezza
      • Corsi Sicurezza
      • Corsi Attrezzature
      • Corsi ECM Sanità e BLSD
      • Corsi HACCP
      • Corsi GDPR Privacy
      • Corsi per CDL e Commercialisti
      • Corsi Apprendistato
    • Formazione Certificata
      • Corso Saldature
      • Corsi Ordini Professionali e CFP
      • Corsi Eipass
      • Corsi di Lingue aba e bulats
      • Auditor 9000-14000-18000
      • Energy Manager
      • Esperto 231
      • DPO
      • Formatore per la Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • CORSO TERMOGRAFIA
  • Blog
  • Contatti
  • Aula Virtuale

Corso di formazione “Lavori in quota e utilizzo DPI di III categoria” (8 ore)

Destinatari

Lavoratori di aziende, imprese, sia nel settore privato e sia nel settore pubblico che svolgono lavori in quota e utilizzano DPI anticaduta conformi alle norme tecniche. Per lavori in quota si intende ai sensi dell’art. 107 del D.lgs. n. 81/2008 “l’attività lavorativa che espone il lavoratore a rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto a piano stabile”.

Normativa di rierimento

D.lgs. 81/08 e s.m.i. e in riferimento ai seguenti artt.:
– artt. 36 e 37 : Informazione e Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti. TITOLO III (uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale) CAPO II (uso dei dispositivi di protezione individuale) art. 77 :Obblighi del datore di lavoro e art.78 : Obblighi dei lavoratori.
– TITOLO IV (cantieri temporanei o mobili), CAPO II (norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota) art. 115 : Sistemi di protezione contro le cadute dall’alto.

Requisiti di ammissione

Comprensione della lingua italiana.

Durata e modalità

Durata totale del corso: 8 ore (4 ore di lezioni frontali in aula + 4 ore di addestramento pratico in apposito dito sito operativo/addestrativo).
Modalità di erogazione del corso: aula/pratica;

Programma del corso

MODULO TEORICO
– Legislazione in materia di sicurezza.
– Titolo IV “Lavori in quota e Cantieri”
– Analisi dei rischi
– Tipologie e caratteristiche di DPI anticaduta o di terza categoria
– Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta
– Scale, trabattelli, ponteggi e PLE
– Adeguatezza nella scelta dei DPI
– Verifica e manutenzione dei DPI
– Cenni ai sistemi di accesso e posizionamento con funi
– Il primo soccorso per l’operatore in quota

MODULO PRATICO

– Addestramento all’uso dei DPI anticaduta
– Vestizione e collegamento corretto dei DPI anticaduta
– Prove di salita e discesa da una linea rigida verticale
– Uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale
– Utilizzo della scala e del trabattello
– Gestione delle emergenze, recupero dell’operatore in gravi difficoltà

Attestato formativo rilasciato

Attestato di frequenza “Lavori in quota e utilizzo DPI di III categoria” della durata di 8 ore.

Valutazione

Prova pratica di verifica finale in sito operativo/addestrativo, consistente nell’esecuzione di tecniche operative sui temi del modulo frequentato. La prova si intende superata se le operazioni vengono eseguite correttamente.

Docenza

Le docenze sono effettuate, con riferimento ai diversi argomenti, da personale con esperienza documentata, almeno biennale, nel settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e da personale con esperienza professionale documentata, almeno biennale, nei lavori in quota che comportano l’impiego di DPI di III categoria.

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.

Contattaci

Compila il form per ricevere informazioni

    Dati azienda
    Dati Referente
    

    fax

    +39 081 559 51 54

    

    cellulare

    +39 338 627 22 24

    

    mail

    info@sinetformazione.it

    • Segui
    • Segui
    • Segui

    All Rights are Reserved © 2021 Site Powered by ABC Consulting