• Lavora con noi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi per le Imprese
      • Certificazioni ISO
      • Attestazione SOA
      • Consulenza Modello OT23 INAIL
      • Consulenza Privacy
      • Consulenza Sicurezza sul lavoro e DVR
      • Diagnostica Termografica
      • HACCP
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza Sanitaria
      • Verifica Attrezzature del Lavoro
      • Verifica impianti Messa a Terra
    • Servizi per CDL e Commercialisti
      • Fondi Interprofessionali
      • Somministrazione di Lavoro
      • CCNL
      • Conciliazioni
    • Pubblica Amministrazione e Scuole
      • Alternanza Scuola Lavoro per PA e Scuole
      • Certificazioni ISO per PA e Scuole
      • Consulenza Modello OT23 INAIL per PA e Scuole
      • Consulenza Privacy PA e Scuole
      • Consulenza Sicurezza sul Lavoro e DVR per PA e Scuole
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza per PA e Scuole
    • Servizi per APL
      • Formatemp
      • Formazione Aziendale Finanziata
      • Formazione Obbligatoria
    • Checkup 81/08
    • Richiesta Eventi
  • Formazione Finanziata
    • Corsi per le aziende aderenti al Fonarcon
    • Fon. Interprofessionali
      • Fonarcom
      • Fondo Conoscenza
      • Fon.Ter
      • Fondo Professioni
    • Enti Bilaterali
    • Fondo nuove Competenze
    • Formazione 4.0
  • Corsi di Formazione
    • Alta Formazione
    • Formazione Online
    • Ambiente e Sicurezza
      • Corsi Sicurezza
      • Corsi Attrezzature
      • Corsi ECM Sanità e BLSD
      • Corsi HACCP
      • Corsi GDPR Privacy
      • Corsi per CDL e Commercialisti
      • Corsi Apprendistato
    • Formazione Certificata
      • Corso Saldature
      • Corsi Ordini Professionali e CFP
      • Corsi Eipass
      • Corsi di Lingue aba e bulats
      • Auditor 9000-14000-18000
      • Energy Manager
      • Esperto 231
      • DPO
      • Formatore per la Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • CORSO TERMOGRAFIA
  • Blog
  • Contatti
  • Aula Virtuale

Apprendisti: Formazione di Base e Trasversale (I annualità)

Descrizione

La formazione di base e trasversale sono obbligatorie.
N.B. Si rammenta che la formazione di base e trasversale sono direttamente erogabili da parte del Datore di Lavoro, sotto la propria responsabilità, in tutte le regioni italiane ad eccezione di Emilia Romagna, Puglia e Province autonome di Trento e Bolzano.
Si rammenta che, secondo l’Art. 47 comma 8 del D.Lgs n.81/2015, “I datori di lavoro che hanno sedi in più regioni o province autonome possono fare riferimento al percorso formativo della regione dove è ubicata la sede legale e possono altresì accentrare le comunicazioni di cui all’articolo 9-bis del decreto –
legge n. 510 del 1996 nel servizio informatico dove è ubicata la sede legale”.

Destinatari

Il corso per Apprendisti costituisce il primo di due corsi (di 40 ore ciascuno) per gli apprendisti in possesso di diploma e il primo di tre corsi (di 40 ore ciascuno) per gli apprendisti in possesso di licenza media o titolo di istruzione inferiore o di nessun titolo di studio.
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono stati assunti applicando la disciplina dell’apprendistato professionalizzante, in particolare:
• apprendisti assunti dopo il 25/10/2011 ai sensi dell’art. 4 del d.lgs.167/2011 (“Testo Unico sull’Apprendistato”)
• apprendisti assunti dopo il 1° gennaio 2009 ai sensi dell’art. 49 del d.lgs. 276/03 (“Apprendistato professionalizzante” – Legge Biagi).

Durata

40 ore.

Programma del corso

Nell’ambito del corso è garantita la Formazione trasversale e di base sui contenuti relativi alle aree della sicurezza nell’ambiente di lavoro, dell’organizzazione aziendale, della qualità, della relazione e comunicazione nell’ambito lavorativo, dei diritti e doveri del lavoratore e dell’impresa.
Il modulo del corso è suddiviso in 3 unità didattiche di 8 ore (organizzazione aziendale e qualità, relazione e comunicazione, doveri del lavoratore) e 1 unità didattica di 16 ore (sicurezza nell’ambiente di lavoro).
I contenuti del corso per Apprendisti comprendono le seguenti macro-tematiche:
• Relazioni e Comunicazione in ambito lavorativo
• Economia e Organizzazione aziendale – Qualità
• Diritti e Doveri del lavoratore e dell’impresa – Diritto sindacale
• Sicurezza nell’ambiente di lavoro

Risultati

L’erogazione della formazione trasversale e di base può avvenire direttamente a cura dell’impresa che assume l’apprendista purché:
• disponga di luoghi idonei (distinti da quelli produttivi e sicuri ai sensi del T.U. n.81/208);
• si avvalga di personale adeguato (anche esterno all’azienda);
• rispetti le prescrizioni in termini di ore e di contenuti/materie della formazione stabilite dalla normativa regionale. A tal proposito si evidenzia che tutte le Regioni sono tenute ad applicare al proprio interno i principi sanciti dalle linee guida nazionali approvate lo scorso 20 febbraio, anche se ad oggi lo hanno fatto solo Friuli Venezia Giulia, Marche, Toscana, Umbria, Piemonte e Lombardia.
I principi suddetti possono far parte comunque dell’accordo contrattuale tra impresa e apprendista purché richiamati (espressamente o per rinvio alle linee guida del 20 febbraio) nel contratto di lavoro.
La formazione di base e trasversale è obbligatoria ed è oggetto della pattuizione contrattuale sottoscritta dalle parti, ma può non essere indicata nel PFI, con l’importante conseguenza che l’organo
ispettivo potrà “investigare” solo la formazione tecnico-specialistica.

Modalità d’erogazione

Il corso è erogato online su piattaforma e-learning

Contattaci

Compila il form per ricevere informazioni

    Dati azienda
    Dati Referente
    

    fax

    +39 081 559 51 54

    

    cellulare

    +39 338 627 22 24

    

    mail

    info@sinetformazione.it

    • Segui
    • Segui
    • Segui

    All Rights are Reserved © 2021 Site Powered by ABC Consulting