• Lavora con noi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi per le Imprese
      • Certificazioni ISO
      • Attestazione SOA
      • Consulenza Modello OT23 INAIL
      • Consulenza Privacy
      • Consulenza Sicurezza sul lavoro e DVR
      • Diagnostica Termografica
      • HACCP
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza Sanitaria
      • Verifica Attrezzature del Lavoro
      • Verifica impianti Messa a Terra
    • Servizi per CDL e Commercialisti
      • Fondi Interprofessionali
      • Somministrazione di Lavoro
      • CCNL
      • Conciliazioni
    • Pubblica Amministrazione e Scuole
      • Alternanza Scuola Lavoro per PA e Scuole
      • Certificazioni ISO per PA e Scuole
      • Consulenza Modello OT23 INAIL per PA e Scuole
      • Consulenza Privacy PA e Scuole
      • Consulenza Sicurezza sul Lavoro e DVR per PA e Scuole
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza per PA e Scuole
    • Servizi per APL
      • Formatemp
      • Formazione Aziendale Finanziata
      • Formazione Obbligatoria
    • Checkup 81/08
    • Richiesta Eventi
  • Formazione Finanziata
    • Corsi per le aziende aderenti al Fonarcon
    • Fon. Interprofessionali
      • Fonarcom
      • Fondo Conoscenza
      • Fon.Ter
      • Fondo Professioni
    • Enti Bilaterali
    • Fondo nuove Competenze
    • Formazione 4.0
  • Corsi di Formazione
    • Alta Formazione
    • Formazione Online
    • Ambiente e Sicurezza
      • Corsi Sicurezza
      • Corsi Attrezzature
      • Corsi ECM Sanità e BLSD
      • Corsi HACCP
      • Corsi GDPR Privacy
      • Corsi per CDL e Commercialisti
      • Corsi Apprendistato
    • Formazione Certificata
      • Corso Saldature
      • Corsi Ordini Professionali e CFP
      • Corsi Eipass
      • Corsi di Lingue aba e bulats
      • Auditor 9000-14000-18000
      • Energy Manager
      • Esperto 231
      • DPO
      • Formatore per la Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • CORSO TERMOGRAFIA
  • Blog
  • Contatti
  • Aula Virtuale

Addetto alla conduzione di Gru a torre gru rotazione in alto

Destinatari

Operatori Addetto alla conduzione di Gru a torre (gru a rotazione in alto).

Normativa di rierimento

– D. Lgs. 81/08 e s. s. m. e i.;
– Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011.
– Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012

Requisiti di ammissione

Nessun requisito di ammissione

Durata e modalità

Il corso ha la durata di 12 Ore (8 ore modulo teorico, 4 ore modulo pratico).

Programma del corso

Modulo 1 – giuridico normativo

– Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro conparticolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delleattrezzature di lavoro;
– Responsabilità dell’operatore.

Modulo 2 – tecnico

– Norme generali di utilizzo della gru a torre: ruolo dell’operatore rispetto agli altri soggetti (montatori, manutentori, capo cantiere, ecc.). Limiti di utilizzodell’attrezzatura tenuto conto delle sue caratteristiche e delle sue condizioni diinstallazione. Manovre consentite tenuto conto delle sue condizioni diinstallazione (zone interdette, interferenze, ecc.). Caratteristiche dei carichi(massa, forma, consistenza, condizioni di trattenuta degli elementi del
carico,imballaggi, ecc.).
– Tipologie di gru a torre: i vari tipi di gru a torre e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
– Principali rischi connessi all’impiego di gru a torre: caduta del carico, rovesciamento della gru, urti delle persone con il carico o con elementi mobili della gru a torre, rischi legati all’ambiente (vento, ostacoli, linee elettriche, ecc.), rischi legati all’uso delle diverse forme di energia (elettrica, idraulica, ecc.).
– Nozioni elementari di fisica: nozioni di base per la valutazione dei carichi movimentati nei cantieri, condizioni di equilibrio di un corpo.
– Tecnologia delle gru a torre: terminologia, caratteristiche generali e principali componenti delle gru a torre. Meccanismi, loro caratteristiche, loro funzioni e principi di funzionamento.
– Componenti strutturali: torre, puntoni, braccio, controbraccio, tiranti, struttura di base, struttura di fondazione, sostegno della cabina, portaralla e ralla
– Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento.

Contattaci

Compila il form per ricevere informazioni

    Dati azienda
    Dati Referente
    

    fax

    +39 081 559 51 54

    

    cellulare

    +39 338 627 22 24

    

    mail

    info@sinetformazione.it

    • Segui
    • Segui
    • Segui

    All Rights are Reserved © 2021 Site Powered by ABC Consulting