• Lavora con noi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi per le Imprese
      • Certificazioni ISO
      • Attestazione SOA
      • Consulenza Modello OT23 INAIL
      • Consulenza Privacy
      • Consulenza Sicurezza sul lavoro e DVR
      • Diagnostica Termografica
      • HACCP
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza Sanitaria
      • Verifica Attrezzature del Lavoro
      • Verifica impianti Messa a Terra
    • Servizi per CDL e Commercialisti
      • Fondi Interprofessionali
      • Somministrazione di Lavoro
      • CCNL
      • Conciliazioni
    • Pubblica Amministrazione e Scuole
      • Alternanza Scuola Lavoro per PA e Scuole
      • Certificazioni ISO per PA e Scuole
      • Consulenza Modello OT23 INAIL per PA e Scuole
      • Consulenza Privacy PA e Scuole
      • Consulenza Sicurezza sul Lavoro e DVR per PA e Scuole
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza per PA e Scuole
    • Servizi per APL
      • Formatemp
      • Formazione Aziendale Finanziata
      • Formazione Obbligatoria
    • Checkup 81/08
    • Richiesta Eventi
  • Formazione Finanziata
    • Corsi per le aziende aderenti al Fonarcon
    • Fon. Interprofessionali
      • Fonarcom
      • Fondo Conoscenza
      • Fon.Ter
      • Fondo Professioni
    • Enti Bilaterali
    • Fondo nuove Competenze
    • Formazione 4.0
  • Corsi di Formazione
    • Alta Formazione
    • Formazione Online
    • Ambiente e Sicurezza
      • Corsi Sicurezza
      • Corsi Attrezzature
      • Corsi ECM Sanità e BLSD
      • Corsi HACCP
      • Corsi GDPR Privacy
      • Corsi per CDL e Commercialisti
      • Corsi Apprendistato
    • Formazione Certificata
      • Corso Saldature
      • Corsi Ordini Professionali e CFP
      • Corsi Eipass
      • Corsi di Lingue aba e bulats
      • Auditor 9000-14000-18000
      • Energy Manager
      • Esperto 231
      • DPO
      • Formatore per la Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • CORSO TERMOGRAFIA
  • Blog
  • Contatti
  • Aula Virtuale

Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza

Destinatari

Il corso è indirizzato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato per svolgere l’attività di Coordinatore della sicurezza (120 ore) e che devono adeguare il loro profilo professionale (cfr. All. XIV D.lgs. 81/08 obbligatorietà dell’aggiornamento quinquennale).

Normativa di rierimento

– D.lgs. 81/08 e s.m.i.;
– Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016.

Requisiti di ammissione

Attestato di Coordinatore della sicurezza di 120 ore.

Durata e modalità

Il corso dura 40 ore e può essere svolto interamente in modalità E-learning con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti secondo le modalità definite all’allegato II dell’Accordo Stato – Regioni del 7 luglio 2016.

Programma del corso

– Il Decreto 81/08 e smi; i soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali.
– Metodologie per l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi (dal Titolo I del nuovo D.lgs. 81/08: cenni sull’elaborazione del DVR, DUVRI.
– Piano delle Emergenze e Registro antincendio.
– La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota. (Il Titolo IV del nuovo D.lgs. 81/08 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro).
– Obblighi documentali da parte dei committenti, coordinatori per la sicurezza e imprese.
– I Rapporti dei Coordinatori con la Committenza, i Progettisti, la Direzione lavori, i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
– I contenuti del Piano di sicurezza e di coordinamento, del Piano sostitutivo di sicurezza e del Piano Operativo di sicurezza.
– L’Organizzazione della sicurezza in Cantiere.
– L’elaborazione del PSC.
– L’elaborazione del Piano Operativo di Sicurezza.
– L’elaborazione del Fascicolo.
– L’Elaborazione del PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi).
– Nuovi Decreti e Circolari attuativi al D.lgs. 81/08.

Attestato formativo rilasciato

Attestato di frequenza per “Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza” di 40 ore.

Valutazione

La verifica dell’apprendimento si svolge sulla base di test a risposta multipla e quiz game somministrabili anche in itinere.

Docenza

Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.

Contattaci

Compila il form per ricevere informazioni

    Dati azienda
    Dati Referente
    

    fax

    +39 081 559 51 54

    

    cellulare

    +39 338 627 22 24

    

    mail

    info@sinetformazione.it

    • Segui
    • Segui
    • Segui

    All Rights are Reserved © 2021 Site Powered by ABC Consulting