Aggiornamento dirigenti

Destinatari

Dirigenti di attività pubbliche e private che hanno già svolto il corso di formazione per dirigenti e hanno la necessità di effettuare l’aggiornamento quinquennale della formazione.
Il corso per dirigenti intende fornire un’adeguata e specifica competenza professionale in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro, articolo 37, comma 7 del d.lgs. n. 81/08, e in relazione agli obblighi previsti all’articolo 18 dello stesso decreto.

Normativa di rierimento

– D. Lgs. 81/08 e s. s. m. e i.;
– Accordo Stato – Regioni n.221 del 21 dicembre 2011;
– Accordo Stato – Regioni n.153 del 25 luglio 2012;
– Accordo Stato – Regioni n.128 del 07 luglio 2016.

Requisiti di ammissione

Per l’accesso al corso di aggiornamento è richiesto il possesso di attestato di frequenza al corso di formazione per “Dirigenti”.

Durata e modalità

Il corso ha una durata pari a 6 ore e può essere svolto interamente in modalità E- learning con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti secondo le modalità definite all’allegato II dell’Accordo Stato – Regioni del 7 luglio 2016.

Programma del corso

– Approfondimenti giuridico normativi;
– Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
– Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
– Fonti di rischio e relative misure di prevenzione.

Attestato formativo rilasciato

Attestato di aggiornamento professionale di “Dirigente” di 6 ore.

Valutazione

La verifica dell’apprendimento si svolge sulla base di test a risposta multipla e quiz game somministrabili anche in itinere.

Docenza

Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.