Aggiornamento preposto

Destinatari

Il corso è rivolto alla figura del preposto che ha già svolto il corso di formazione per Preposto e ha la necessità di effettuare l’aggiornamento quinquennale della formazione. Il preposto nell’ambito dell’organizzazione aziendale ha il compito di sovrintendere all’ attività lavorativa e di garantire l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa (capisquadra, capireparto, capiturno, capocantiere, capisala, capiufficio, capiarea).

Normativa di rierimento

– D. Lgs. 81/08 e s. s. m. e i.;
– Accordo Stato – Regioni n.221 del 21 dicembre 2011;
– Accordo Stato – Regioni n.153 del 25 luglio 2012;
– Accordo Stato – Regioni n.128 del 07 luglio 2016.

Requisiti di ammissione

Per l’accesso al corso di aggiornamento è richiesto il possesso di attestato di frequenza al corso di formazione per “Preposto”.

Durata e modalità

Il corso dura 6 ore e può essere svolto interamente in modalità E-learning con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti

Programma del corso

– Aggiornamento dei principi giuridici e normativi in materia di gestione della sicurezza sul lavoro
– La formazione e l’Accordo Stato-Regioni
– Il sistema di prevenzione aziendale: ruoli, obblighi e organizzazione
– La nuova organizzazione della sicurezza dopo il D.Lgs. 81/2008: misure di prevenzione e protezione per affrontare i rischi, relativi al livello indicato, nei luoghi di lavoro.

Attestato formativo rilasciato

Attestato di aggiornamento professionale di “Preposto” di 6 ore.

Valutazione

La verifica dell’apprendimento si svolge sulla base di test a risposta multipla e quiz game somministrabili anche in itinere.

Docenza

Docenti professionisti ed esperti nel tema in oggetto.

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.