
Auditor 22000
Destinatari
-Professionisti che hanno la necessità di condurre audit sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare (FSMS, Food Safety Management System) rispetto ai requisiti dello standard ISO 22000:2005;
Responsabili di Sistemi di Gestione Sicurezza Alimentare o personale attivamente coinvolto in mansioni all’interno dei Sistemi stessi;
Coloro che si occupano della gestione e del coordinamento di un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare,
Consulenti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare;
Auditor Interni in altre discipline che desiderano migliorare il proprio profilo professionale al fine di acquisire maggiori professionalità e competenze nell’ambito del settore alimentare.
Normativa di rierimento
– UNI EN ISO 19011:2012; UNI EN ISO 22000:2005.
Requisiti di ammissione
È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO22000:2005 e in materia di HACCP.
Durata e modalità
Il corso ha una durata di 24 ore, erogabili in modalità FAD. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite.
Programma del corso
L’audit come strumento di verifica per l’operatore del settore alimentare e per il controllo ufficiale;
La struttura della norma ISO 22000:2005;
Attestato formativo rilasciato
Attestato di frequenza del corso “Internal Auditor ISO 22000:2005” rilasciato dall’AISF.
Valutazione
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale (esame finale).
Docenza
Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.