
BLSD PEDIATRICO PER SANITARI
Destinatari
Medici, infermieri, operatori sanitari, soccorritori del SUEM.
Metodologia didattica
– Lezioni frontali teoriche;
– Stazioni di addestramento pratico sulle tecniche semplici a piccoli gruppi su manichini pediatrici (bambino/lattante);
– Isole di simulazione (bassa fedeltà) di scenari completi.
Istruttori
Gli istruttori sono medici ed infermieri con esperienza di assistenza al lattante e bambino in emergenza, certificati da IRC come istruttore pediatrico di base dopo l’adempimento del percorso formativo previsto dal regolamento dei corsi base IRC.
Rapporto partecipanti/istruttori
6:1
Durata
8 ore
Tempo dedicato alla pratica
6 ore 30 minuti
Tempo dedicato alla teoria
1 ora 30 minuti
Certificazione
La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione IRC della validità di due anni. Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di retraining entro 24 mesi dalla data di certificazione iniziale. Oltre 24 mesi, e comunque dopo 4 anni dalla certificazione iniziale, è necessario ripetere il corso completo.
Altre informazioni utili
I contenuti teorici del Corso sono presenti sul manuale IRC di BLSD Pediatrico per operatori sanitari.