Corso di Formazione dei lavoratori generale
Destinatari
Il corso si propone di fornire ai lavoratori i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nel rispetto della normativa vigente (art.37 D.lgs n. 81 del 2008). La formazione dei lavoratori è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire gli infortuni. L’art. 37 del D.lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro formi tutti i suoi dipendenti, nel rispetto dei contenuti e della durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 (Rep. Atti n. 221/CSR) (G.U. n. 8 del 11-1- 2012 ).
Normativa di rierimento
– D. Lgs. 81/08 e s. m. e i.;
– Accordo Stato – Regioni n.221 del 21 dicembre 2011;
– Accordo Stato – Regioni n.153 del 25 luglio 2012;
– Accordo Stato – Regioni n.128 del 07 luglio 2016.
Requisiti di ammissione
Nessun requisito
Durata e modalità
Il corso ha una durata di 4 ore, uguale per tutti i lavoratori, e può essere svolto in modalità e-learning con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti.
Programma del corso
Modulo generale (4 ore)
– Cenni sul sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
– Concetti di rischio.
– Il Sistema istituzionale della prevenzione.
– I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale secondo il D. Lgs. 81/2008: compiti, obblighi e responsabilità.
– Danno, Prevenzione, Protezione.
– Organizzazione della prevenzione aziendale.
– Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
– Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Attestato formativo rilasciato
Attestato di Frequenza di “Formazione dei lavoratori generale” di 4 ore.
Valutazione
La verifica dell’apprendimento si svolge sulla base di test a risposta multipla e quiz game somministrabili anche in itinere.
Docenza
Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.