Corso di formazione “RSPP/ASPP modulo A”

Destinatari

Il modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP o ASPP. Il corso è propedeutico per l’accesso al “Modulo B” comune a tutti i settori produttivi e al “Modulo C” di specializzazione per le sole funzioni di RSPP. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), come definito nel D.lgs. 81/2008, art. 2 comma 1 lettera f), è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’art. 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi. L’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), come definito nel D.lgs. 81/2008, art. 2 comma 1 lettera g), è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’articolo 32, facente parte del servizio di prevenzione e protezione.

Normativa di rierimento

– D. Lgs. 81/08 e smi;
– Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016.

Requisiti di ammissione

L’ammissione al corso è subordinata al possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.

Durata e modalità

Il corso ha una durata di 28 ore ed è erogabile interamente in e-learning secondo le modalità definite all’allegato II dell’Accordo Stato – Regioni del 7 luglio 2016.

Programma del corso

UD A1 – 8 ore

– Presentazione e apertura del corso
– L’approccio alla prevenzione nel D.lgs. n. 81/2008
– Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
– Il sistema istituzionale della prevenzione
– Il sistema di vigilanza e assistenza

UD A2 – 4 ore

– I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.lgs. n. 81/2008

UD A3 – 8 ore

– Il processo di valutazione dei rischi

UD A4 – 4 ore

– Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
– La gestione delle emergenze
– La sorveglianza sanitaria

UD A5 – 4 ore

– Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione

Attestato formativo rilasciato

Attestato di frequenza per “RSPP/ASPP modulo A” della durata di 28 ore.

Valutazione

Test, somministrabili anche in itinere, per un totale minimo di 30 domande (eventuale colloquio di approfondimento).

Docenza

Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.