• Lavora con noi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi per le Imprese
      • Certificazioni ISO
      • Attestazione SOA
      • Consulenza Modello OT23 INAIL
      • Consulenza Privacy
      • Consulenza Sicurezza sul lavoro e DVR
      • Diagnostica Termografica
      • HACCP
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza Sanitaria
      • Verifica Attrezzature del Lavoro
      • Verifica impianti Messa a Terra
    • Servizi per CDL e Commercialisti
      • Fondi Interprofessionali
      • Somministrazione di Lavoro
      • CCNL
      • Conciliazioni
    • Pubblica Amministrazione e Scuole
      • Alternanza Scuola Lavoro per PA e Scuole
      • Certificazioni ISO per PA e Scuole
      • Consulenza Modello OT23 INAIL per PA e Scuole
      • Consulenza Privacy PA e Scuole
      • Consulenza Sicurezza sul Lavoro e DVR per PA e Scuole
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza per PA e Scuole
    • Servizi per APL
      • Formatemp
      • Formazione Aziendale Finanziata
      • Formazione Obbligatoria
    • Checkup 81/08
    • Richiesta Eventi
  • Formazione Finanziata
    • Corsi per le aziende aderenti al Fonarcon
    • Fon. Interprofessionali
      • Fonarcom
      • Fondo Conoscenza
      • Fon.Ter
      • Fondo Professioni
    • Enti Bilaterali
    • Fondo nuove Competenze
    • Formazione 4.0
  • Corsi di Formazione
    • Alta Formazione
    • Formazione Online
    • Ambiente e Sicurezza
      • Corsi Sicurezza
      • Corsi Attrezzature
      • Corsi ECM Sanità e BLSD
      • Corsi HACCP
      • Corsi GDPR Privacy
      • Corsi per CDL e Commercialisti
      • Corsi Apprendistato
    • Formazione Certificata
      • Corso Saldature
      • Corsi Ordini Professionali e CFP
      • Corsi Eipass
      • Corsi di Lingue aba e bulats
      • Auditor 9000-14000-18000
      • Energy Manager
      • Esperto 231
      • DPO
      • Formatore per la Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • CORSO TERMOGRAFIA
  • Blog
  • Contatti
  • Aula Virtuale

Corso per Lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (valido come aggiornamento coordinatore della sicurezza)

Destinatari

Lavoratori destinati ad operare nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. ( articoli 66 e 121 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e allegato IV, punto 3, del medesimo decreto legislativo).

Normativa di rierimento

– articoli 66 e 121 e allegato IV, punto 3, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81;
– Art. 34 e 37 D.lgs n.81/2008;
– D.P.R. n.177/2011;
– A.S.R. 21/12/2011.

Requisiti di ammissione

Possesso di attestato a corso di formazione per coordinatore della sicurezza.

Durata e modalità

Il corso è strutturato in una formazione di 12 ore svolta in aula.
Per le attività di addestramento pratico il rapporto istruttore/allievi non deve essere superiore al rapporto di 1 a 5 (almeno 1 docente ogni 5 allievi).

Programma del corso

– Riferimenti normativi: D. Lgs. 81/08 e D.P.R. 177/2011
– Obblighi dei soggetti responsabili
– Spazio confinato: definizioni e approfondimenti
– Figure coinvolte nel processo di lavoro
– Autorizzazione e controllo
– Misure e precauzioni preliminari
– Esecuzione dei lavori e uso dei DPI
– Imbracature e sistemi di sollevamento
– Rilevatori di gas
– Misuratori di esplosività
– Procedure di istruzioni operative
– Classificazione dei rischi connessi allo svolgimento di lavori in ambienti confinati
– Rischi associati alla presenza di agenti chimici in ambienti confinati
– Classificazione delle sostanze pericolose
– Ambienti e lavori potenzialmente pericolosi
– Anossia, gas, vapori, fumi, liquidi, rischio incendio ed esplosione, polvere, microclima, claustrofobia ecc…
– Procedure di valutazione e gestione dei rischi
– Modalità di esecuzione del lavoro
– Procedure di lavoro
– Uso obbligatorio dei DPI
– Utilizzo di attrezzature adeguate
– Comunicazione, controllo e allarme
– Classificazione di pericolosità degli ambienti confinati
– Ambienti confinati potenzialmente pericolosi
– Procedure operative di emergenza e sicurezza
– Atmosfere potenzialmente pericolose
– Emergenza
– Misure di Primo Soccorso
– Misure antincendio
– Misure da adottare in caso di perdite
– Informazione, formazione, addestramento ed esperienza
– Test finale di fine modulo

Attestato formativo rilasciato

Attestato di frequenza per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi: modulo base – teorico – pratico, modulo A e modulo B – specifico pratico. (durata totale: 52 ore)

Valutazione

La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento in aula (esame finale).

Docenza

Formatori esperti ed altamente qualificati in materia di sicurezza del lavoro.

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.

Contattaci

Compila il form per ricevere informazioni

    Dati azienda
    Dati Referente
    

    fax

    +39 081 559 51 54

    

    cellulare

    +39 338 627 22 24

    

    mail

    info@sinetformazione.it

    • Segui
    • Segui
    • Segui

    All Rights are Reserved © 2021 Site Powered by ABC Consulting