Corso per Lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (valido come aggiornamento RSPP mod B)
Destinatari
Lavoratori destinati ad operare nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. ( articoli 66 e 121 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e allegato IV, punto 3, del medesimo decreto legislativo).
Normativa di rierimento
– articoli 66 e 121 e allegato IV, punto 3, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81;
– Art. 34 e 37 D.lgs n.81/2008;
– D.P.R. n.177/2011;
– A.S.R. 21/12/2011.
Requisiti di ammissione
Possesso di attestato a corso di formazione per RSPP modulo B.
Durata e modalità
Il corso è strutturato in una formazione di 12 ore svolta in aula.
Per le attività di addestramento pratico il rapporto istruttore/allievi non deve essere superiore al rapporto di 1 a 5 (almeno 1 docente ogni 5 allievi).
Programma del corso
– Riferimenti normativi: D. Lgs. 81/08 e D.P.R. 177/2011
– Obblighi dei soggetti responsabili
– Spazio confinato: definizioni e approfondimenti
– Figure coinvolte nel processo di lavoro
– Autorizzazione e controllo
– Misure e precauzioni preliminari
– Esecuzione dei lavori e uso dei DPI
– Imbracature e sistemi di sollevamento
– Rilevatori di gas
– Misuratori di esplosività
– Procedure di istruzioni operative
– Classificazione dei rischi connessi allo svolgimento di lavori in ambienti confinati
– Rischi associati alla presenza di agenti chimici in ambienti confinati
– Classificazione delle sostanze pericolose
– Ambienti e lavori potenzialmente pericolosi
– Anossia, gas, vapori, fumi, liquidi, rischio incendio ed esplosione, polvere, microclima, claustrofobia ecc…
– Procedure di valutazione e gestione dei rischi
– Modalità di esecuzione del lavoro
– Procedure di lavoro
– Uso obbligatorio dei DPI
– Utilizzo di attrezzature adeguate
– Comunicazione, controllo e allarme
– Classificazione di pericolosità degli ambienti confinati
– Ambienti confinati potenzialmente pericolosi
– Procedure operative di emergenza e sicurezza
– Atmosfere potenzialmente pericolose
– Emergenza
– Misure di Primo Soccorso
– Misure antincendio
– Misure da adottare in caso di perdite
– Informazione, formazione, addestramento ed esperienza
– Test finale di fine modulo
Attestato formativo rilasciato
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Valutazione
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento in aula (esame finale).
Docenza
Formatori esperti ed altamente qualificati in materia di sicurezza del lavoro.
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.