• Lavora con noi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi per le Imprese
      • Certificazioni ISO
      • Attestazione SOA
      • Consulenza Modello OT23 INAIL
      • Consulenza Privacy
      • Consulenza Sicurezza sul lavoro e DVR
      • Diagnostica Termografica
      • HACCP
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza Sanitaria
      • Verifica Attrezzature del Lavoro
      • Verifica impianti Messa a Terra
    • Servizi per CDL e Commercialisti
      • Fondi Interprofessionali
      • Somministrazione di Lavoro
      • CCNL
      • Conciliazioni
    • Pubblica Amministrazione e Scuole
      • Alternanza Scuola Lavoro per PA e Scuole
      • Certificazioni ISO per PA e Scuole
      • Consulenza Modello OT23 INAIL per PA e Scuole
      • Consulenza Privacy PA e Scuole
      • Consulenza Sicurezza sul Lavoro e DVR per PA e Scuole
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza per PA e Scuole
    • Servizi per APL
      • Formatemp
      • Formazione Aziendale Finanziata
      • Formazione Obbligatoria
    • Checkup 81/08
    • Richiesta Eventi
  • Formazione Finanziata
    • Corsi per le aziende aderenti al Fonarcon
    • Fon. Interprofessionali
      • Fonarcom
      • Fondo Conoscenza
      • Fon.Ter
      • Fondo Professioni
    • Enti Bilaterali
    • Fondo nuove Competenze
    • Formazione 4.0
  • Corsi di Formazione
    • Alta Formazione
    • Formazione Online
    • Ambiente e Sicurezza
      • Corsi Sicurezza
      • Corsi Attrezzature
      • Corsi ECM Sanità e BLSD
      • Corsi HACCP
      • Corsi GDPR Privacy
      • Corsi per CDL e Commercialisti
      • Corsi Apprendistato
    • Formazione Certificata
      • Corso Saldature
      • Corsi Ordini Professionali e CFP
      • Corsi Eipass
      • Corsi di Lingue aba e bulats
      • Auditor 9000-14000-18000
      • Energy Manager
      • Esperto 231
      • DPO
      • Formatore per la Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • CORSO TERMOGRAFIA
  • Blog
  • Contatti
  • Aula Virtuale

DATA PROTECTION OFFICER

Destinatari

Il consulente esterno della Privacy deve essere designato sulla base della conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati

Normativa di rierimento

– Regolamento Europeo Privacy 2016/79;

Requisiti di ammissione

Conoscenza di base della Normativa Privacy. Conoscenza generale della terminologia italiana e anglosassone correntemente usata in ambito sicurezza informatica.

Durata e modalità

Il corso ha una durata di 80 ore erogate completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente

Programma del corso

MODULO 1 – La protezione dei dati personali
– Privacy by design e by default: fin dalla progettazione e per impostazione predefinita – Database e applicativi utilizzati
– Sistemi distribuiti, modelli di virtualizzazione, sistemi di mobilità, data sets (es. big data) – Attacco informatico e contromisure per evitarli
– Analisi criminologica di sistemi informativi
– Tecniche crittografiche, di anonimizzazione e di pseudonimizzazione

MODULO 2 – Rischi plausibili

– Gestione del Marketing in e out
– Web Marketing
– Le minacce cyber
– Sistemi e tecniche di monitoraggio e “reporting”
– Le possibili minacce alla protezione dei dati personali
– Le trappole cognitive nel processo di valutazione del rischio
– Valutazione delle probabilità di accadimento di un rischio

MODULO 3 – Conformità del trattamento

– Verifica della conformità del trattamento alle prescrizioni del Regolamento
– Adesione ai codici di condotta
– le best practice (metodologie) e gli standard nella analisi del rischio e nella gestione della sicurezza delle informazioni
– il potenziale e le opportunità offerte dagli standard e dalle best practices più rilevanti
– le nuove tecnologie emergenti (es. sistemi distribuiti, modelli di virtualizzazione,sistemi di mobilità, data sets)

MODULO 4 – Investimenti e sanzioni

– Data Breach: la notifica della violazione dei dati all’Autorità di controllo e all’interessato
– Il Trattamento Dati nella SSL e nella “231”
– Responsabilità Amministrativa dell’Ente
– Whistleblowing
– Il sistema sanzionatorio relativo alle violazioni concernenti dati e informazioni di tutti i tipi
– Le sanzioni stabilite dalla normativa Privacy comminate dal GDPR
– il ritorno dell’investimento connesso all’abbattimento del rischio ed il valora aggiunto per l’Ente
– Esercitazione

MODULO 5 – Competenze del DPO

– Data Breach: la notifica della violazione dei dati all’Autorità di controllo e all’interessato
– Il Trattamento Dati nella SSL e nella “231”
– Responsabilità Amministrativa dell’Ente
– Whistleblowing
– Il sistema sanzionatorio relativo alle violazioni concernenti dati e informazioni di tutti i tipi
– Le sanzioni stabilite dalla normativa Privacy comminate dal GDPR
– il ritorno dell’investimento connesso all’abbattimento del rischio ed il valora aggiunto per l’Ente
– Esercitazione

Attestato formativo rilasciato

Attestato di frequenza del corso di “Privacy Officer e Consulente della Privacy” rilasciato dall’A.I.S.F.

Valutazione

La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale (esame finale).

Docenza

Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.

Contattaci

Compila il form per ricevere informazioni

    Dati azienda
    Dati Referente
    

    fax

    +39 081 559 51 54

    

    cellulare

    +39 338 627 22 24

    

    mail

    info@sinetformazione.it

    • Segui
    • Segui
    • Segui

    All Rights are Reserved © 2021 Site Powered by ABC Consulting