• Lavora con noi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi per le Imprese
      • Certificazioni ISO
      • Attestazione SOA
      • Consulenza Modello OT23 INAIL
      • Consulenza Privacy
      • Consulenza Sicurezza sul lavoro e DVR
      • Diagnostica Termografica
      • HACCP
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza Sanitaria
      • Verifica Attrezzature del Lavoro
      • Verifica impianti Messa a Terra
    • Servizi per CDL e Commercialisti
      • Fondi Interprofessionali
      • Somministrazione di Lavoro
      • CCNL
      • Conciliazioni
    • Pubblica Amministrazione e Scuole
      • Alternanza Scuola Lavoro per PA e Scuole
      • Certificazioni ISO per PA e Scuole
      • Consulenza Modello OT23 INAIL per PA e Scuole
      • Consulenza Privacy PA e Scuole
      • Consulenza Sicurezza sul Lavoro e DVR per PA e Scuole
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza per PA e Scuole
    • Servizi per APL
      • Formatemp
      • Formazione Aziendale Finanziata
      • Formazione Obbligatoria
    • Checkup 81/08
    • Richiesta Eventi
  • Formazione Finanziata
    • Corsi per le aziende aderenti al Fonarcon
    • Fon. Interprofessionali
      • Fonarcom
      • Fondo Conoscenza
      • Fon.Ter
      • Fondo Professioni
    • Enti Bilaterali
    • Fondo nuove Competenze
    • Formazione 4.0
  • Corsi di Formazione
    • Alta Formazione
    • Formazione Online
    • Ambiente e Sicurezza
      • Corsi Sicurezza
      • Corsi Attrezzature
      • Corsi ECM Sanità e BLSD
      • Corsi HACCP
      • Corsi GDPR Privacy
      • Corsi per CDL e Commercialisti
      • Corsi Apprendistato
    • Formazione Certificata
      • Corso Saldature
      • Corsi Ordini Professionali e CFP
      • Corsi Eipass
      • Corsi di Lingue aba e bulats
      • Auditor 9000-14000-18000
      • Energy Manager
      • Esperto 231
      • DPO
      • Formatore per la Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • CORSO TERMOGRAFIA
  • Blog
  • Contatti
  • Aula Virtuale

Esperto della Privacy secondo il Nuovo Regolamento UE 2016/679

Destinatari

Dipendenti di azienda che svolgono ruoli inerenti la privacy ed il trattamento dei dati.

Normativa di rierimento

– Regolamento Europeo Privacy 2016/679.

Requisiti di ammissione

Conoscenza di base della Normativa Privacy. Conoscenza generale della terminologia italiana e anglosassone correntemente usata in ambito sicurezza informatica.

Durata e modalità

Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.

Programma del corso

MODULO 1 – Nozioni fondamentali sulla figura Consulente della Privacy.

– Nozioni fondamentali sulla figura Consulente della Privacy.
– Il Privacy Officer & Consulente della Privacy
– nozioni fondamentali;
– Panoramica generale sul Testo Unico sulla privacy;
– Tipologie di dati e trattamento; – I diritti
dell’interessato; – Informativa e consenso;
– Le figure chiave della privacy previste dalla normativa: formalità e attribuzione dei compiti;
– Analisi dei rischi;
– Misure minime di sicurezza e misure idonee;
– Quando è obbligatorio fare la notificazione al Garante Privacy;
– Il DPS: l’utilità della documentazione degli adempimenti sulla sicurezza, nonostante l’abrogazione;
– Il Codice della Privacy e gli interventi formativi al personale;
– Il Garante della Privacy: attività e compiti;
– Le sanzioni amministrative;
– Gli illeciti penali.

MODULO 2 – Le attività del Privacy Officer & Consulente della Privacy nei vari contesti aziendali.

– Il Privacy Officer & Consulente della Privacy nei vari contesti aziendali;
– Il controllo del lavoro ex L. 300/70 e i controlli meramente difensivi;
– La videosorveglianza;
– L’Amministratore di Sistema;
– Biometria collegata al lavoro e ai luoghi di lavoro e per ragioni di sicurezza;
– Le attività di business to business e la privacy;
– Le associazioni e la privacy: semplificazioni e complicazioni;
– Cronaca e privacy: dal bollettino aziendale alle notizie di stampa;
– Dati personali in ambito sanitario: altre misure idonee;
– Profilazioni e pubblicità comportamentale;
– I trasferimenti di dati all’estero: BCR e clausole UE.

MODULO 3 – Le attività del Privacy Officer e Consulente della Privacy integrate con i Sistemi Qualità, Sicurezza informatica e Nuovo Regolamento UE 2016/679.

– Relazioni con altri Sistemi Organizzativi Aziendali;
– Relazioni tra Sistema Qualità Aziendale e Sistema di Gestione Privacy;
– Relazioni tra Sistema Sicurezza Informatica e Sistema di Gestione Privacy;
– Adeguamento al Nuovo Regolamento UE 2016/679;

Attestato formativo rilasciato

Attestato di frequenza del corso di “Privacy Officer e Consulente della Privacy” rilasciato dall’A.I.S.F.

Valutazione

La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale (esame finale).

Docenza

Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.

Contattaci

Compila il form per ricevere informazioni

    Dati azienda
    Dati Referente
    

    fax

    +39 081 559 51 54

    

    cellulare

    +39 338 627 22 24

    

    mail

    info@sinetformazione.it

    • Segui
    • Segui
    • Segui

    All Rights are Reserved © 2021 Site Powered by ABC Consulting