• Lavora con noi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi per le Imprese
      • Certificazioni ISO
      • Attestazione SOA
      • Consulenza Modello OT23 INAIL
      • Consulenza Privacy
      • Consulenza Sicurezza sul lavoro e DVR
      • Diagnostica Termografica
      • HACCP
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza Sanitaria
      • Verifica Attrezzature del Lavoro
      • Verifica impianti Messa a Terra
    • Servizi per CDL e Commercialisti
      • Fondi Interprofessionali
      • Somministrazione di Lavoro
      • CCNL
      • Conciliazioni
    • Pubblica Amministrazione e Scuole
      • Alternanza Scuola Lavoro per PA e Scuole
      • Certificazioni ISO per PA e Scuole
      • Consulenza Modello OT23 INAIL per PA e Scuole
      • Consulenza Privacy PA e Scuole
      • Consulenza Sicurezza sul Lavoro e DVR per PA e Scuole
      • Medicina del Lavoro e Sorveglianza per PA e Scuole
    • Servizi per APL
      • Formatemp
      • Formazione Aziendale Finanziata
      • Formazione Obbligatoria
    • Checkup 81/08
    • Richiesta Eventi
  • Formazione Finanziata
    • Corsi per le aziende aderenti al Fonarcon
    • Fon. Interprofessionali
      • Fonarcom
      • Fondo Conoscenza
      • Fon.Ter
      • Fondo Professioni
    • Enti Bilaterali
    • Fondo nuove Competenze
    • Formazione 4.0
  • Corsi di Formazione
    • Alta Formazione
    • Formazione Online
    • Ambiente e Sicurezza
      • Corsi Sicurezza
      • Corsi Attrezzature
      • Corsi ECM Sanità e BLSD
      • Corsi HACCP
      • Corsi GDPR Privacy
      • Corsi per CDL e Commercialisti
      • Corsi Apprendistato
    • Formazione Certificata
      • Corso Saldature
      • Corsi Ordini Professionali e CFP
      • Corsi Eipass
      • Corsi di Lingue aba e bulats
      • Auditor 9000-14000-18000
      • Energy Manager
      • Esperto 231
      • DPO
      • Formatore per la Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • CORSO TERMOGRAFIA
  • Blog
  • Contatti
  • Aula Virtuale

Preposto

Destinatari

Il corso è rivolto alla figura del Preposto che nell’ambito dell’organizzazione aziendale ha il compito di sovrintendere all’ attività lavorativa e di garantire l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa (capisquadra, capireparto, capiturno, capocantiere, capisala, capiufficio, capiarea).

Normativa di rierimento

– D. Lgs. 81/08 e s. s. m. e i.;
– Accordo Stato – Regioni n.221 del 21 dicembre 2011;
– Accordo Stato – Regioni n.153 del 25 luglio 2012;
– Accordo Stato – Regioni n.128 del 07 luglio 2016

Requisiti di ammissione

Nomina a Preposto/Dirigente da parte del Datore di Lavoro (ci si basa sul principio di effettività, cioè ove manchi la nomina ma si riscontri l’effettiva applicazione di tale incarico il Preposto viene identificato dall’organo ispettivo).

Durata e modalità

La durata minima del corso per preposti è di 8 ore.
Il corso viene svolto per il 50% delle ore in e-learning e il 50% in Aula. Il programma del corso formativo per il preposto svolto in modalità e-learning secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, comprende gli argomenti da 1 a 5 del punto 5 del suddetto Accordo:
– Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
– Relazioni tra vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
– Definizione ed individuazione dei fattori di rischio;
– Incidenti ed infortuni mancati;
– Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri.
Il percorso formativo dovrà essere completato e integrato con la frequenza di corsi frontali relativi agli argomenti 6, 7, 8 del punto 5 dell’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011.
N.B. La formazione per il preposto non sostituisce ma integra quella prevista per i lavoratori così come previsto al punto 5 dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.

Programma del corso

– Accordo stato – regioni
– Dirigenti e Preposti
– I soggetti del sistema di prevenzione aziendale
– I soggetti del sistema di prevenzione aziendale 2
– I modelli di organizzazione e gestione
– Responsabilità civile penale e tutela assicurativa
– Contenuti del DVR
– Valutazione dei rischi
– La valutazione del rischio come conoscenza del sistema di organizzazione aziendale
– DUVRI
– DPI
– Prevenzione rischi infortuni
– I contenuti minimi di PSC POS e PSS
– Infortuni in occasione di lavoro
– Partecipazione dei lavoratori
– Sistema qualificazione imprese
– Tecniche di comunicazione in tema di sicurezza lavoro
– Ruolo dell’informazione e della formazione

Attestato formativo rilasciato

Attestato di Frequenza per “Preposto” di 8 ore.

Valutazione

Al termine del percorso formativo, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria tramite colloquio o test a risposta multipla, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti dei percorso formativo.

Docenza

Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.

Contattaci

Compila il form per ricevere informazioni

    Dati azienda
    Dati Referente
    

    fax

    +39 081 559 51 54

    

    cellulare

    +39 338 627 22 24

    

    mail

    info@sinetformazione.it

    • Segui
    • Segui
    • Segui

    All Rights are Reserved © 2021 Site Powered by ABC Consulting