Fondi interprofessionali

fondi interprofessionali

cosa sono?

I Fondi interprofessionali vengono utilizzati dalle aziende di tutti i settori per la formazione continua dei propri dipendenti.

I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali sono orientati alla formazione continua e sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni che rappresentano delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale.

Ad oggi sono operativi 19 Fondi di questi tre dedicati ai Dirigenti. I datori di lavoro potranno aderire ad un secondo fondo solo per la formazione dei propri dirigenti scegliendo tra i Fondi costituiti per tale scopo.

I Fondi Paritetici Interprofessionali hanno lo scopo di finanziare piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, che le imprese in forma singola o associata vorranno realizzare per i propri dipendenti.

Inoltre possono finanziare anche piani formativi individuali, attività o comunque connesse alle iniziative formative e dal 2011 (Legge n.148 del 14/09/2011) i piani formativi possono coinvolgere anche i lavoratori con contratti di apprendistato e a progetto.

fondi interpsofessionali

modalità di finanziamento

Modalità di finanziamento sono stabilite dai singoli Fondi, che operano in modi differenti. Alcuni Fondi prevedono l’accantonamento di una parte del capitale in un conto formazione aziendale, che rimane a disposizione dell’azienda per poter realizzare dei percorsi formativi rivolti direttamente ai propri dipendenti, rispettando le modalità e le tempistiche previste dal relativo Fondo.

Altri Fondi pubblicano periodicamente Bandi a cui le imprese aderenti possono partecipare presentando Piani Formativi che, se presentati entro i termini indicati dal Bando, vengono valutati dal Fondo che pubblica una graduatoria di aggiudicazione. Inoltre esiste la possibilità, rivolta soprattutto alle piccole e medie aziende, di aggregarsi ad un Conto di Rete.

Il conto di Rete, a seconda del Fondo scelto, può essere un conto aggregato chiuso, dove le aziende che ne fanno parte vengono stabilite a priori prima dell’apertura del Conto, oppure può essere un conto aggregato aperto, dove le aziende interessate possono sottoscrivere un Mandato di Rappresentanza al Capofila individuato in ogni momento e partecipare da subito ai piani formativi approvati.

fondi interprofessionali

richiesta

Ai fondi interprofessionali appartengono Fon.ter, Fcon e Fonarcom e Sinet fornisce consulenze al fine di agevolare imprese e lavoratori nella richiesta di essi. Sinet collabora da anni con i principali Fondi Interprofessionali e si occupa del coordinamento e della gestione dell’intero progetto: dall’analisi approfondita dei fabbisogni organizzativi al monitoraggio dei risultati del progetto. Il servizio può riguardare l’intero ciclo di vita di un progetto o singole parti. In questo ambito l’offerta di Sinet si caratterizza per l’estrema flessibilità ed è tesa a soddisfare le specifiche esigenze del cliente anche in partnership e/o con una struttura operativa di affiancamento.

Sinet si occupa del coordinamento e della gestione dell’intero progetto: dall’analisi approfondita dei fabbisogni organizzativi al monitoraggio dei risultati del progetto. Il servizio può riguardare l’intero ciclo di vita di un progetto o singole parti. In questo ambito l’offerta di Sinet si caratterizza per l’estrema flessibilità ed è tesa a soddisfare le specifiche esigenze del cliente anche in partnership e/o con una struttura operativa di affiancamento.

Fonarcom

Fonarcom è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua è stato già scelto da oltre 170.000 aziende e finanzia più di 1.150.000 lavoratori.

Fondo Conoscenza

FCon è il Fondo Conoscenza a cui possono accedere i datori di lavoro, in maniera del tutto indipendente rispetto al settore economico di appartenenza, che sono tenuti a versare all’INPS la quota dello 0,30% per i propri dipendenti.

FON.ter

Fon.ter è il Conto Formazione ed è fa parte dei Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali.

FOndo Professioni

L’adesione a Fondoprofessioni è facile, libera e gratuita e consente di rispondere in maniera tempestiva alle esigenze formative degli Studi/Aziende, nel momento del bisogno.

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!