RSPP Esterno

corsi di formazione

RSPP Esterno

Modulo B SP4 Chimica e Petrolchimico

Destinatari
Il corso è destinato ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione

Durata
16 ore + verifiche

Programma didattico

Unità didattica 1
• Processo produttivo
• Organizzazione del lavoro nel settore chimico-petrolchimico
• Segnaletica e dispositivi di protezione individuali – igiene e sicurezza industriale – rischi
petrolchimico.

Unità didattica 2
• Normativa Cei per strutture ed impianti – impianti nel settore chimico e petrolchimico
• Geobiologia – caos elettromagnetico – rischi raffinerie.

Unità didattica 3
• Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni nel settore chimico e petrolchimico.
• Esposizione ad agenti fisici nel settore chimico e petrolchimico: rumore, vibrazioni, campi
elettromagnetici d.L. 159/16.

Unità didattica 4
• Rischi incendi, esplosioni e gestione emergenza
• Atex petrolchimico gestione dei rifiuti
• Manutenzione impianti e gestione fornitori.

Collegamento in video chiamata con tutor formatore
• Colloquio finale con verifica dell’apprendimento, verifiche interattive, approfondimenti,
simulazione di casi reali.

Valutazione
Test di verifica finale a risposta multipla

Attestato Formativo
Verrà rilasciata un’attestazione in forma cartacea e digitale

Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico (cartaceo e/o informatico)

Sede
Corso fruibile in FAD.

Modulo B SP3 Sanità residenziale

Destinatari
Il corso è destinato agli Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione

Durata
12 ore + verifiche

Programma didattico

Unità didattica 1
• Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero,
ambulatoriale e assistenziale.
• Dispositivi di protezione individuali.
• Rischio elettrico e normativa cei per strutture e impianti nel settore sanitario.

Unità didattica 2
• Rischi infortunistici, apparecchi, impianti ed attrezzature sanitarie e attività sanitaria
specifica.
• Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati nel settore sanitario.
• Esposizione ad agenti fisici: rumore, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni
ionizzanti, vibrazioni nel settore sanitario.

Unità didattica 3
• Rischio incendio e gestione dell’emergenza.
• Le atmosfere iperbariche.
• Gestione dei rifiuti ospedalieri.
• Movimentazione dei carichi.

Collegamento in video chiamata con tutor formatore
• Colloquio finale con verifica dell’apprendimento, verifiche interattive, approfondimenti,
simulazione di casi reali.

Valutazione
Test di verifica finale a risposta multipla

Modulo B SP2 Costruzioni, Cave e Miniere

RSPP Esterno
Modulo B SP4 Chimica e Petrolchimico
Destinatari
Il corso è destinato ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
Durata
16 ore + verifiche
Programma didattico

Unità didattica 1
• Processo produttivo
• Organizzazione del lavoro nel settore chimico-petrolchimico
• Segnaletica e dispositivi di protezione individuali – igiene e sicurezza industriale – rischi
petrolchimico.

Unità didattica 2
• Normativa Cei per strutture ed impianti – impianti nel settore chimico e petrolchimico
• Geobiologia – caos elettromagnetico – rischi raffinerie.

Unità didattica 3
• Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni nel settore chimico e petrolchimico.
• Esposizione ad agenti fisici nel settore chimico e petrolchimico: rumore, vibrazioni, campi
elettromagnetici d.L. 159/16.

Unità didattica 4
• Rischi incendi, esplosioni e gestione emergenza
• Atex petrolchimico gestione dei rifiuti
• Manutenzione impianti e gestione fornitori.

Collegamento in video chiamata con tutor formatore
• Colloquio finale con verifica dell’apprendimento, verifiche interattive, approfondimenti,
simulazione di casi reali.

Valutazione
Test di verifica finale a risposta multipla
Attestato Formativo
Verrà rilasciata un’attestazione in forma cartacea e digitale
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico (cartaceo e/o informatico)
Sede
Corso fruibile in FAD.

Modulo B SP1 Agricoltura e Pesca

RSPP Esterno
Modulo B SP4 Chimica e Petrolchimico
Destinatari
Il corso è destinato ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
Durata
16 ore + verifiche
Programma didattico

Unità didattica 1
• Processo produttivo
• Organizzazione del lavoro nel settore chimico-petrolchimico
• Segnaletica e dispositivi di protezione individuali – igiene e sicurezza industriale – rischi
petrolchimico.

Unità didattica 2
• Normativa Cei per strutture ed impianti – impianti nel settore chimico e petrolchimico
• Geobiologia – caos elettromagnetico – rischi raffinerie.

Unità didattica 3
• Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni nel settore chimico e petrolchimico.
• Esposizione ad agenti fisici nel settore chimico e petrolchimico: rumore, vibrazioni, campi
elettromagnetici d.L. 159/16.

Unità didattica 4
• Rischi incendi, esplosioni e gestione emergenza
• Atex petrolchimico gestione dei rifiuti
• Manutenzione impianti e gestione fornitori.

Collegamento in video chiamata con tutor formatore
• Colloquio finale con verifica dell’apprendimento, verifiche interattive, approfondimenti,
simulazione di casi reali.

Valutazione
Test di verifica finale a risposta multipla
Attestato Formativo
Verrà rilasciata un’attestazione in forma cartacea e digitale
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico (cartaceo e/o informatico)
Sede
Corso fruibile in FAD.

Corso Modulo A di base per RSPP e ASPP

RSPP Esterno
Modulo B SP4 Chimica e Petrolchimico
Destinatari
Il corso è destinato ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
Durata
16 ore + verifiche
Programma didattico

Unità didattica 1
• Processo produttivo
• Organizzazione del lavoro nel settore chimico-petrolchimico
• Segnaletica e dispositivi di protezione individuali – igiene e sicurezza industriale – rischi
petrolchimico.

Unità didattica 2
• Normativa Cei per strutture ed impianti – impianti nel settore chimico e petrolchimico
• Geobiologia – caos elettromagnetico – rischi raffinerie.

Unità didattica 3
• Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni nel settore chimico e petrolchimico.
• Esposizione ad agenti fisici nel settore chimico e petrolchimico: rumore, vibrazioni, campi
elettromagnetici d.L. 159/16.

Unità didattica 4
• Rischi incendi, esplosioni e gestione emergenza
• Atex petrolchimico gestione dei rifiuti
• Manutenzione impianti e gestione fornitori.

Collegamento in video chiamata con tutor formatore
• Colloquio finale con verifica dell’apprendimento, verifiche interattive, approfondimenti,
simulazione di casi reali.

Valutazione
Test di verifica finale a risposta multipla
Attestato Formativo
Verrà rilasciata un’attestazione in forma cartacea e digitale
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico (cartaceo e/o informatico)
Sede
Corso fruibile in FAD.

Corso Modulo C per Rspp 24 ore

RSPP Esterno
Modulo B SP4 Chimica e Petrolchimico
Destinatari
Il corso è destinato ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
Durata
16 ore + verifiche
Programma didattico

Unità didattica 1
• Processo produttivo
• Organizzazione del lavoro nel settore chimico-petrolchimico
• Segnaletica e dispositivi di protezione individuali – igiene e sicurezza industriale – rischi
petrolchimico.

Unità didattica 2
• Normativa Cei per strutture ed impianti – impianti nel settore chimico e petrolchimico
• Geobiologia – caos elettromagnetico – rischi raffinerie.

Unità didattica 3
• Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni nel settore chimico e petrolchimico.
• Esposizione ad agenti fisici nel settore chimico e petrolchimico: rumore, vibrazioni, campi
elettromagnetici d.L. 159/16.

Unità didattica 4
• Rischi incendi, esplosioni e gestione emergenza
• Atex petrolchimico gestione dei rifiuti
• Manutenzione impianti e gestione fornitori.

Collegamento in video chiamata con tutor formatore
• Colloquio finale con verifica dell’apprendimento, verifiche interattive, approfondimenti,
simulazione di casi reali.

Valutazione
Test di verifica finale a risposta multipla
Attestato Formativo
Verrà rilasciata un’attestazione in forma cartacea e digitale
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico (cartaceo e/o informatico)
Sede
Corso fruibile in FAD.

Modulo B comune di 48 ore per Rspp e Aspp

RSPP Esterno
Modulo B SP4 Chimica e Petrolchimico
Destinatari
Il corso è destinato ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
Durata
16 ore + verifiche
Programma didattico

Unità didattica 1
• Processo produttivo
• Organizzazione del lavoro nel settore chimico-petrolchimico
• Segnaletica e dispositivi di protezione individuali – igiene e sicurezza industriale – rischi
petrolchimico.

Unità didattica 2
• Normativa Cei per strutture ed impianti – impianti nel settore chimico e petrolchimico
• Geobiologia – caos elettromagnetico – rischi raffinerie.

Unità didattica 3
• Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni nel settore chimico e petrolchimico.
• Esposizione ad agenti fisici nel settore chimico e petrolchimico: rumore, vibrazioni, campi
elettromagnetici d.L. 159/16.

Unità didattica 4
• Rischi incendi, esplosioni e gestione emergenza
• Atex petrolchimico gestione dei rifiuti
• Manutenzione impianti e gestione fornitori.

Collegamento in video chiamata con tutor formatore
• Colloquio finale con verifica dell’apprendimento, verifiche interattive, approfondimenti,
simulazione di casi reali.

Valutazione
Test di verifica finale a risposta multipla
Attestato Formativo
Verrà rilasciata un’attestazione in forma cartacea e digitale
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico (cartaceo e/o informatico)
Sede
Corso fruibile in FAD.