verifica attrezzature del lavoro

Verifica attrezzature del Lavoro

Attrezzature del Lavoro

Secondo l’articolo 71 del Decreto Legislativo 81/2008, il datore di lavoro è obbligato a sottoporre le attrezzature di lavoro, indicate nell’ Allegato VII, a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini della sicurezza.

Vi sono 3 macrocategorie per la classificaizone degli strumenti:

SC – Sollevamento Cose

Gru a torre, gru su autocarro, autogru, gru a struttura limitata, gru a ponte e a portale, carrelli semoventi a braccio telescopico, argani e paranchi, idroestrattori etc.

SP – Sollevamento Persone

Piattaforme di lavoro auto-sollevanti su colonna, ascensori e montacarichi da cantiere, carri raccogli frutta, scale aeree ad inclinazione variabile, ponti mobili sviluppabili, ponti sospesi etc.

GVR – Attrezzature a pressione

Generatori di vapore, recipienti di gas e vapore etc.

attrezzature del lavoro

tipi di verifica

Abbiamo due tipologie di verifica:

PRIMA VERIFICA PERIODICA

E’ la prima della verifiche periodiche e prevede anche la compilazione della scheda tecnica di identificazione dell’attrezzatura di lavoro.

VERIFICA PERIODICA

Le verifiche periodiche hanno l’obiettivo di accertare la conformità alle modalità di installazione previste dal fabbricante nelle istruzioni d’uso, lo stato di manutenzione e conservazione, il mantenimento delle condizioni di sicurezza previste in origine dal fabbricante e specifiche dell’attrezzatura di lavoro, l’efficienza dei dispositivi di sicurezza e di controllo.

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!